Atalanta primavera nel 2021

Al giorno d’oggi la squadra primavera dell’Atalanta si trova al settimo posto nel campionato dopo la vittoria in trasferta contro il Torino primavera.
Con una partita da recuperare, i punti totalizzati fino ad oggi sono 31.
Per non perdere nessuna informazione sull’Atalanta primavera, visita tuttoatalanta.com
Testa bassa e lavorare duro
L’Atalanta primavera è stata, negli ultimi anni, una vera fucina di talenti che hanno reso possibile l’importante ascesa di tutto il club bergamasco.
I giovani professionisti dell’Atalanta primavera hanno messo in mostra le proprie caratteristiche attirando su di loro le attenzioni di importanti club italiani e stranieri.
Andiamo a vedere i più importanti giovani cresciuti nel settore giovanile dell’Atalanta.

Ecco un elenco di alcuni dei giocatori cresciuti nel vivavio atalantino che hanno portato discrete plusvalenze al club:
Aberto Grassi: il centrocampista classe 1995 si è fatto le ossa prima nel campionato primavera e successivamente collezionando diverse presenze in prima squadra, per poi approdare al Napoli che lo ha pagato 8 milioni di euro (più 2 milioni di bonus).
Davide Zappacosta: il laterale dai polmoni d’acciaio, dopo aver rodato le sue gambe con un prestito all’avellino, si è fatto strada a suon di chilometri corsi in prima squadra per poi essere acquistato a titolo definitivo dal Torino per 4,5 milioni di euro nel 2015.
A distanza di due anni la carriera di Zappacosta decolla e viene acquistato dal Chelsea F.C. per la cifra di 25 milioni di euro.
Daniele Baselli: nell’affare Zappacosta il Torino ha acquistato anche il talentuoso centrocampista centrale per una cifra che si aggira intorno ai 6 milioni di euro.
Baselli milita ancora oggi nel club granata dopo alcune stagioni altalenanti.
Giacomo Bonaventura: uno dei gioielli più luminosi della storia recente della primavera atalantina è senz’altro l’ala di centrocampo Giacomo Bonaventura.
Dopo aver trascorso alcune annate eccellenti in prima squadra, viene ceduto al milan per 5 milioni più bonus.
Andrea Consigli: oltre a difensori esterni e centrocampisti, l’Atalanta ha scommesso su un giovanissimo portiere di 11 anni che porterà la maglia numero 1 in prima squadra per 6 stagioni consecutive.
Dopo il suo trascorso all’atalanta viene acquistato per 3 milioni di euro dal Sassuolo.
Giampaolo Pazzini: la carriera del “Pazzo Pazzini” iniziò proprio nella cantera dell’atalanta nel 1999.
In prima squadra Pazzini ha estasiato i tifosi a suon di gol importanti per poi cambiare casacca e indossare quella gigliata di firenze.
Il costo dell’operazione si aggira intorno ai 6 milioni di euro.