Se sei un tipo perfezionista che non sopporta la vista di un’impronta digitale su un vetro, potresti chiamare lustrinodisinfesta.it o prendere in considerazione l’idea di aprire la tua attività di pulizia da zero.
Tieni presente che avviare un’impresa di pulizie non è un’impresa da poco. La pulizia può essere ampiamente conosciuta come un’attività quotidiana, ma c’è una grande differenza tra un lavoro di routine e l’avvio di un’impresa.
Tuttavia, la tua attività di pulizia può portare a pagamenti gratificanti se eseguita correttamente.
Indice dei contenuti
Vale la pena avviare un’impresa di pulizie?

Un orso polare non sopravviverebbe alle Bahamas, proprio come un uccello tropicale non sopravviverebbe nell’Artico.
Anche le aziende sono così.
Uno dei principi fondamentali dell’azienda è trovare un luogo in cui la tua idea non solo possa sopravvivere ma prosperare, il che significa fare ricerche di mercato approfondite.
Per condurre ricerche di mercato nel settore delle pulizie, dovrai valutare il tuo ambiente, capire se ci sono altri concorrenti nel tuo spazio e decidere se faresti meglio come impresa di pulizie residenziale o commerciale.
Fai la tua ricerca di mercato
Un primo passo essenziale per avviare la tua attività di pulizia è comprendere il settore.
In particolare, ti consigliamo di condurre ricerche di mercato per vedere quanto è concentrata la tua area.
Ci sono già altre imprese di pulizie nella tua città?
In tal caso, pensa a quale valore aggiunto la tua azienda può apportare per superare la concorrenza.
Forse è un forte programma di fidelizzazione dei clienti con incentivi irresistibili o utilizzi prodotti e attrezzature altamente efficaci.
Fare ricerca è un modo per valutare la concorrenza e ideare cosa può portare il valore unico della tua azienda di pulizie.
Ti consigliamo anche di essere informato sul settore delle pulizie in generale.
Come pulire efficacemente una casa? Quante case dovresti cercare di pulire in una settimana per realizzare un profitto? Di quanti dipendenti hai bisogno?
Rispondere a queste domande è essenziale per avviare la tua attività.
Decidi se vuoi lavorare nel privato, industriale o commerciale
Le pulizie possono essere fatte in una residenza o per un’azienda, quindi prima di andare avanti, ti consigliamo di decidere quale è più adatto a te.
La pulizia commerciale, o pulizia per un’azienda, include la pulizia dei rifiuti, la pulizia di materiali pericolosi e la pulizia pesante.
Spesso, la pulizia commerciale richiede costi di avvio più elevati e più formazione perché potresti lavorare con sostanze chimiche e rischi.
Tuttavia, le società commerciali hanno clienti di lunga data che di solito pagano di più.
In alternativa, puoi pulire per immobili residenziali.
Queste sarebbero case o appartamenti e la pulizia tende ad essere meno ampia rispetto agli esercizi commerciali.
Quanto costa avviare un’impresa di pulizie?

Una volta completato il primo passaggio, è il momento di capire i numeri.
Fortunatamente, i costi relativi a un’impresa di pulizie sono tutt’altro che disordinati.
Ecco tre considerazioni da tenere presente quando si tratta di finanziare la propria attività di pulizia:
Calcola i costi di avvio
Fortunatamente, avviare un’impresa di pulizie non richiede molte spese anticipate.
Quando determini ciò di cui avrai bisogno per i costi di avvio, considera quanto vuoi essere aggressivo in termini di carico di lavoro.
Pulirai tre case al giorno? O stai invece cercando di pulire tre case a settimana?
Le risposte a queste domande aiuteranno a stabilire la quantità di attrezzature per la pulizia di cui hai bisogno.
Altri costi di avvio potrebbero includere denaro per il trasporto e ulteriori forniture.
È anche intelligente avere anche un fondo di emergenza nel caso in cui si verifichino danni.
Crea un budget
Una volta che sai quanti soldi avrai bisogno per ottenere l’attrezzatura per la tua attività, è il momento di creare un budget.
Sebbene il tasso corrente possa variare a seconda delle dimensioni della casa, dello stato socioeconomico dell’area e della qualità del lavoro svolto, puoi fare una ricerca.
Utilizza questi numeri per capire quali saranno le tue entrate annuali e budget di conseguenza.
Considera le opzioni di finanziamento
Rispetto all’avvio di un’azienda tecnologica all’avanguardia o di un marchio di vendita al dettaglio di alta moda, l’avvio della tua attività di pulizia non ha un costo enorme.
Tutto ciò di cui hai bisogno sono i soldi per il trasporto e le attrezzature per la pulizia per iniziare, che puoi ottenere facendo il bootstrap in modo indipendente.
Tuttavia, se hai bisogno di raccogliere capitali, individua il miglior tipo di investitore per la tua startup.
Spesso, un investitore può essere un amico intimo o un familiare disposto a coprire le spese di avvio fino a quando non riesci a realizzare un profitto sufficiente per ripagarle.
Una volta che inizi a realizzare un profitto in modo coerente, è una buona idea prendere in considerazione l’assunzione di un contabile che si occupi del monitoraggio delle spese e delle questioni contabili.
Di cosa ho bisogno per avviare la mia attività di pulizia?

Hai valutato il panorama locale per la tua attività e hai elaborato i numeri.
Ora è il momento di fare alcune cose essenziali per avviare effettivamente la tua attività.
Per trasformare la tua idea in un vero business, leggi queste considerazioni.
Investire in una buona attrezzatura
Hai preventivato l’attrezzatura e ora è il momento di andare a comprare i tuoi prodotti per la pulizia.
Assicurati di tenere un foglio di calcolo per tenere traccia delle tue spese e inventario.
Dovrai anche cercare ogni prodotto che acquisti per assicurarti che sia all’altezza dei tuoi standard di qualità.
Garantire la qualità è particolarmente importante con i prodotti per la pulizia poiché non si desidera introdurre sostanze chimiche nocive o tossine nella casa di un cliente.
Crea un’identità
Successivamente, vorrai creare il tuo marchio, una parte importante ma spesso sottovalutata dell’avvio di un’impresa di pulizie.
Vuoi essere un’impresa di pulizie elegante e alla moda che le persone vogliono chiamare semplicemente guardando il logo.
La differenza tra un marchio autentico e uno generico può creare o distruggere il tuo successo, soprattutto se lavori in un’area altamente concentrata con molta concorrenza.
Per creare il tuo marchio, inizia selezionando un nome commerciale, registrandolo e progettando un logo.
Assicurati di controllare la disponibilità del nome della tua attività.
Crea un business plan di una pagina
Hai svolto la maggior parte del lavoro sulle gambe per un piano aziendale completo completando i passaggi precedenti.
Ora è il momento di compilare tutte queste informazioni in un business plan di una pagina a cui puoi fare riferimento se hai bisogno di una guida operativa o da trasmettere a potenziali investitori.
Includi il nome della tua attività, il logo, la dichiarazione di intenti, il budget, le spese di avvio, le ricerche di mercato e qualsiasi idea che hai su come desideri espandere la tua attività.
Crea un piano di una pagina per ora, poiché puoi sempre aggiornare questo piano man mano che la tua attività cresce.
Come trovo clienti per la mia attività di pulizia?

Ora che sei legalmente un imprenditore, è ora di iniziare a convincere i clienti a rendere redditizia la tua attività.
Per le imprese di pulizia, ti consigliamo di pubblicizzare e commercializzare localmente.
Ecco alcuni modi a prova di errore per ottenere i tuoi primi clienti.
Pubblicizza a livello locale
Pensa alle cose che vedono tutti nella tua regione.
Può essere attraverso il giornale online, la stazione televisiva locale o un cartellone pubblicitario vicino a una strada principale che è molto trafficata.
Individua l’hot spot locale ideale e cerca di inserirvi un annuncio pubblicitario.
Pubblicizza la tua attività online
Come la maggior parte delle cose in questi giorni, il marketing può essere fatto in modo efficace online e può essere più economico della pubblicità.
Un buon punto di partenza è quello di stabilire la tua attività con Google My Business, che elencherà la tua azienda su Google per tutte le persone che cercano online.
Dovrai anche capire i tuoi clienti e dove trascorrono il loro tempo online.
Se vuoi lavorare per residenze unifamiliari, considera il marketing su Facebook in quanto si rivolge a un pubblico più millenario.
Crea un programma referral
Dopo aver stabilito uno o due clienti, fornisci incentivi a quei clienti se inviano il tuo servizio ad amici.
Ad esempio, offri loro due pulizie domestiche gratuite ogni due persone a cui indirizzano la tua attività.
La creazione di un programma referral è un modo semplice e sicuro per passare da una manciata di clienti a un elenco di loro.