Yoga per principianti

Yoga per principianti

Quando sei alle prime armi nello yoga, può sembrare intimidatorio ed essere difficile sapere esattamente dove e come iniziare.

Qui puoi trovare consigli utili, le linee guida e le raccomandazioni di cui avrai bisogno per iniziare una pratica yoga di successo.

Per garantire il tuo successo, ti consigliamo vivamente di leggere l’intera pagina prima di provare qualsiasi yoga.

Se sei interessato a mantenere il tuo corpo e il tuo spirito in salute potrebbe anche interessarti sapere cosa sono i chakra e come iniziare a meditare.

Cos’è lo yoga?

yoga meditazione e respirazione

Lo yoga è una vasta raccolta di tecniche e pratiche spirituali volte a integrare mente, corpo e spirito per raggiungere uno stato di illuminazione o unità con l’universo.

Quello che normalmente è considerato “yoga” in Occidente è in realtà Hatha Yoga, uno dei tanti percorsi dello yoga.

I diversi percorsi dello yoga enfatizzano diversi approcci e tecniche ma alla fine portano allo stesso obiettivo di unificazione e illuminazione.

Hatha Yoga raggiunge l’unione di mente-corpo-spirito attraverso una pratica di asana (posizioni yoga), pranayama (respirazione yoga), mudra (gesti del corpo) e shatkarma (pulizia interna).

Queste pratiche fisiche vengono utilizzate per purificare il corpo e coltivare il prana (energia della forza vitale).

Il moderno Hatha Yoga non enfatizza molte di queste pratiche esoteriche e si concentra invece maggiormente sulle posture yoga fisiche.

Indipendentemente da quali siano i tuoi obiettivi o le tue intenzioni per iniziare, solo lo yoga è una forma fantastica di esercizio fisico e mentale.

Lo yoga è giusto per te?

tappetino yoga sport elasticità

Lo yoga non è in alcun modo esclusivo: per essere in grado di praticare lo yoga non importa quanti anni hai, quanto pesi, cosa fai per vivere, dove vivi o quale religione pratichi.

Lo yoga è accessibile praticamente a tutti.
Se hai una condizione medica o un infortunio recente, può essere difficile o pericoloso praticare determinati tipi di yoga, pose specifiche o tecniche di respirazione.

Di solito, ci sono alternative o modifiche che possono permetterti di praticare in sicurezza e molte lamentele comuni hanno rimedi specifici per la terapia yoga.

Se ti stai riprendendo da un infortunio o sei in cattive condizioni di salute, ti consigliamo di consultare un medico o un altro professionista sanitario qualificato prima di iniziare lo yoga.

Mentre puoi sentire una certa intensità nella pancia dei tuoi muscoli mentre sei in una posizione yoga, non dovresti mai sentire dolore, specialmente alle articolazioni.

Un dolore acuto o intenso è il segnale del tuo corpo per dirti di fermarti, fare marcia indietro e rilassarti.

Qual è il miglior yoga per principianti?

Se sei fuori forma o estremamente inflessibile, ti consigliamo di iniziare con una pratica delicata fino a quando non avrai acquisito la forza e la flessibilità per sequenze più impegnative.

Se sei una persona relativamente in forma e flessibile, dovresti essere in grado di partecipare direttamente a una normale lezione di hatha yoga.

Una volta acquisita familiarità con le posture di base, puoi esplorare un vinyasa o una lezione di flusso. Ti consigliamo di evitare Ashtanga, Bikram o hot yoga finché non avrai acquisito forza fisica e resistenza.

È sempre meglio sbagliare sul lato della cautela e della sicurezza e avvicinarsi allo yoga lentamente e con attenzione. Il modo migliore per sapere se lo yoga fa per te è provarlo!

 

Come praticare lo yoga

come praticare lo yoga

Lo yoga viene in genere eseguito a piedi nudi su un tappetino da yoga appiccicoso con oggetti di scena per lo yoga opzionali.

I movimenti e le pose yoga richiedono vestiti che possano allungarsi e muoversi liberamente con il tuo corpo.

Puoi acquistare vestiti progettati specificamente per la pratica dello yoga, ma probabilmente puoi mettere insieme un vestito comodo dal tuo guardaroba esistente per iniziare.

Le lezioni di yoga possono utilizzare oggetti di scena aggiuntivi, i più comuni sono cinghie, blocchi, coperte e cuscini.

Non è necessario acquistarli subito poiché puoi facilmente sostituire questi articoli con sciarpe o cravatte, una pila di libri e cuscini. Se prendi lezioni in uno studio di yoga, ti forniranno tutto ciò di cui hai bisogno.

La tua prima pratica yoga

Ti consigliamo di iniziare con una sessione di yoga breve e diretta e di iniziare lentamente da lì.

Una volta che ti senti a tuo agio con alcune posizioni yoga per principianti di base, puoi incorporarle in una sequenza e continuare ad aggiungere pose più impegnative.

Assicurati di imparare e seguire i componenti essenziali di una pratica yoga: respirazione, meditazione, intenzione, asana e rilassamento.

Quanto spesso dovrei fare yoga?

respirazione profonda yoga

Se puoi praticare lo yoga 3 o più volte alla settimana, vedrai miglioramenti significativi nella flessibilità, nella mobilità, nella forza, nell’equilibrio, nella pace interiore e nel benessere generale.

Idealmente, consigliamo sessioni più brevi e più frequenti, della durata di 20-45 minuti e per un totale di 3-4 ore distribuite su più giorni.

Praticare yoga meno di questa quantità sarà comunque vantaggioso, ma vedrai miglioramenti minori per un periodo di tempo più lungo. Come la maggior parte delle cose, più tempo puoi dedicare ad esso, più benefici riceverai.

I vantaggi della pratica dello yoga

i vantaggi dello yoga

I benefici dello yoga sono quasi infiniti!

La pratica dello yoga aiuta a costruire virtù sane e buoni valori, come disciplina, onestà, devozione,, consapevolezza e non attaccamento.

Lo yoga ti consente di fare scelte consapevoli per vivere una vita più sana e appagante.

Lo yoga ti aiuta anche:

  • Mantieni la tua mente sana e forte
  • Riduci lo stress e favorisci il rilassamento
  • Dormi meglio la notte
  • Rafforza il tuo sistema immunitario
  • Aiuta a curare dolori comuni come il mal di schiena
  • Aumenta la felicità e il benessere e riduci la depressione
  • Perdere peso e modificare la forma del corpo
  • Migliora e mantieni la salute di muscoli, articolazioni e organi
  • Prevenire condizioni come diabete, malattie cardiache e disturbi autoimmuni
  • Migliora la flessibilità, la forza, la resistenza, la mobilità, la libertà di movimento e l’equilibrio

Come migliorare dopo l’avvio

lo stile di vita yogico

Pazienza, impegno, ripetizione e coerenza sono le chiavi per lo sviluppo e il progresso nella pratica dello yoga. Dopo aver trovato uno stile, un insegnante e uno studio di yoga adatti a te, prova questi suggerimenti:

  • Impegnati in un programma regolare di lezioni di yoga o pratica a casa
  • Aumenta la durata della tua pratica e il numero di giorni alla settimana in cui ti eserciti
  • Partecipa a seminari di yoga che si concentrano su aspetti specifici dello yoga in modo più dettagliato
  • Annota gli effetti che una pratica yoga costante ha sul tuo corpo, mente e cuore
  • Leggi e studia per saperne di più sullo yoga
  • Trova fonti di ispirazione
  • Fai amicizia con lo yoga e fatti coinvolgere in una comunità di yogi
  • Adotta uno stile di vita yogico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *